• Twitter
  • Facebook
  • Youtube
scrivimi@silviafregolent.it
Silvia Fregolent
  • Chi sono
  • In Parlamento
  • In Senato
  • Blog
  • Video
  • Contattami
  • Cerca
  • Menu Menu

Un’ IMU più equa

Nell’ intervento di ieri sera alla Camera dei Deputati, in merito alla Discussione generale del DDL 1544-A Decreto legge 31 agosto 2013 n. 102 recante disposizioni urgenti in materia di IMU, l’ On. Silvia Fregolent richiede al Governo, a nome del Partito Democratico, una tassa sugli immobili più equa e ammortizzatori sociali per i lavoratori esclusi.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Telegram
  • Condividi attraverso Mail
https://www.silviafregolent.it/wp-content/uploads/2016/08/silvia-fregolent-logo-300x120.png 0 0 masmo https://www.silviafregolent.it/wp-content/uploads/2016/08/silvia-fregolent-logo-300x120.png masmo2013-10-11 12:56:292013-10-11 12:56:29Un’ IMU più equa
3 commenti
  1. Corrado Tizzoni
    Corrado Tizzoni dice:
    14 Ottobre 2013 in 17:03

    Cara on. Fregolent, sono un iscritto al PD presso il circolo 9 di Torino, il circolo da lei frequentato e dove ha raccolto una parte significativa dei voti alle parlamentarie dello scorso dicembre. Le scrivo perchè non riesco a capacitarmi di come sia potuto avvenire lo scivolone politico e tecnico del vostro emendamento 1.13 al decreto legge 102 sulla parte relativa all’ IMU. Mi sembra evidente l’ errore politico di far uscire sui giornali la classificazione di case di lusso o dei ricchi per quelle con una rendita catastale superiore ai 750 euro ( al mercato attuale nella nostra zona sono appartamenti non recenti di circa 80 mq) mentre l’ errore tecnico a mio avviso consiste nello scalino che si viene a creare tra chi ha un appartamento con rendita di 750 euro e chi ha un appartamento con 751 euro di rendita. Il primo non paga IMU mentre il secondo pagherebbe un imu pari a circa 500 euro: mi sembra molto ingiusto. Al di là dell’ errore politico e tecnico avvenuto, che spero non si ripeta con la Service TAX, mi chiedo e le chiedo : se come PD e in particolare con il progetto di Renzi stiamo cercando di recuperare il legame con gli iscritti, gli elettori, i cittadini in generale, come è avvenuto questa volta il distacco dalla propria realtà di riferimento? c’ è stato confronto con qualcuno del territorio? come è potuto succedere un tale incidente?
    Attendo una sua cortese risposta che leggerò con molta attenzione.
    La ringrazio anticipatamente
    Corrado Tizzoni

    Rispondi

Trackbacks & Pingbacks

  1. Ecologisti Democratici | Newsletter n. 244 del 18 ottobre 2013 ha detto:
    18 Ottobre 2013 alle 12:44

    […] “Un’imu più equa”: l’intervento di Fregolent alla Camera; vai. […]

    Rispondi
  2. Newsletter Ecodem n.244 del 18 ottobre 2013 - Blog di Giorgio Zanin ha detto:
    18 Ottobre 2013 alle 11:52

    […] “Un’imu più equa”: l’intervento di Fregolent alla Camera; vai. […]

    Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter!

Ultimi Tweet

Tweets by SilviaFregolent

Ultimi articoli inseriti

  • ENERGIA: ‘GOLAR TUNDRA’ VITTORIA ITALIA CHE VUOLE CRESCERE20 Marzo 2023 - 15:51
  • LAVORO: A CONTE NON INTERESSANO DIRITTI E OCCUPAZIONE17 Marzo 2023 - 14:33
  • Teatro Regio di Parma: chiediamo che chiuda le celebrazioni verdiane9 Marzo 2023 - 14:14

Link

www.matteorenzi.it

www.camera.it

Seguimi su Facebook

Silvia Fregolent

Gli ultimi Tweet

Tweets by SilviaFregolent

Scrivimi

Silvia Fregolent - Parlamentare di Italia Viva | scrivimi@silviafregolent.it | Privacy Policy
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
ECODEM – Newsletter n. 243 del 11 ottobre 2013Sospesa la prima rata IMU
Scorrere verso l’alto