• Twitter
  • Facebook
  • Youtube
scrivimi@silviafregolent.it
Silvia Fregolent
  • Chi sono
  • In Senato
  • Blog
  • Video
  • Contattami
  • Cerca
  • Menu Menu

La sicurezza sul lavoro sia la priorità

L’incidente che ha spezzato la vita a cinque operai che lavoravano sulla linea Torino – Milano sconcerta e amareggia. La vicinanza e la solidarieta’ alle famiglie delle vittime e’ sentita e doverosa, ma non basta. La politica ha il dovere di affrontare con serieta’ il tema delle
morti sul lavoro. Dopo 16 anni dal rogo della Thyssen, Torino registra un’altra tragedia. In attesa che siano svolte le indagini che accettino le responsabilita’ la sicurezza sul lavoro deve divenire prioritaria nell’agenda politica. Nel 2022 sono morte sul lavoro quasi 1100 persone e nei primi 6 mesi di quest’anno le vittime sono state 450. Una strage silenziosa che deve essere fermata con l’impegno delle imprese e soprattutto delle istituzioni.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://www.silviafregolent.it/wp-content/uploads/2016/08/silvia-fregolent-logo-300x120.png 0 0 fabiana https://www.silviafregolent.it/wp-content/uploads/2016/08/silvia-fregolent-logo-300x120.png fabiana2023-08-31 10:10:092023-09-17 10:11:15La sicurezza sul lavoro sia la priorità

Iscriviti alla newsletter!

Ultimi Tweet

Tweets by SilviaFregolent

Ultimi articoli inseriti

  • Fregolent a Salvini, governo contro proprietari di casa26 Settembre 2023 - 14:00
  • Museo Egizio: per la destra contano più le poltrone della cultura21 Settembre 2023 - 15:47
  • DL ASSET: NESSUNA TUTELA, SOLO UN BUCO NELL’ACQUA20 Settembre 2023 - 15:50

Link

www.matteorenzi.it

www.camera.it

Seguimi su Facebook

Silvia Fregolent

Gli ultimi Tweet

Tweets by SilviaFregolent

Scrivimi

Silvia Fregolent - Parlamentare di Italia Viva | scrivimi@silviafregolent.it | Privacy Policy
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
RINVIARE CHIUSURA MONTE BIANCO DOPO FRANA FREJUSDL INCENTIVI: SERVE UN SISTEMA REGOLE UNITARIO
Scorrere verso l’alto