• Twitter
  • Facebook
  • Youtube
scrivimi@silviafregolent.it
Silvia Fregolent
  • Chi sono
  • In Senato
  • Blog
  • Video
  • Contattami
  • Cerca
  • Menu Menu

Di Maio si informi prima di parlare

La nuova tratta della Tav annunciata dal ministro dei Trasporti Graziano Delrio e’ il frutto di un duro lavoro dell’Osservatorio dei Comuni della Valle (con sindaci talvolta minacciati dai No Tav per essere seduti al tavolo dell’Osservatorio), della citta’ metropolitana, del Comune di Torino e dalla Regione Piemonte, un serio impegno finalizzato a migliorare l’iniziale progetto proposto dalla Legge Obiettivo. Dunque, Luigi Di Maio parla di cose che non conosce, si informi prima di dire cose insensate. Se avessimo imitato i 5 Stelle, come lui pretende, non avremmo partecipato ad anni di duro lavoro per ridefinire il progetto, avremmo rinunciato direttamente all’opera e all’intero investimento strategico per il nostro paese.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://www.silviafregolent.it/wp-content/uploads/2016/08/silvia-fregolent-logo-300x120.png 0 0 masmo https://www.silviafregolent.it/wp-content/uploads/2016/08/silvia-fregolent-logo-300x120.png masmo2016-07-04 15:04:222016-07-04 15:04:22Di Maio si informi prima di parlare

Iscriviti alla newsletter!

Ultimi Tweet

Tweets by SilviaFregolent

Ultimi articoli inseriti

  • Fregolent a Salvini, governo contro proprietari di casa26 Settembre 2023 - 14:00
  • Museo Egizio: per la destra contano più le poltrone della cultura21 Settembre 2023 - 15:47
  • DL ASSET: NESSUNA TUTELA, SOLO UN BUCO NELL’ACQUA20 Settembre 2023 - 15:50

Link

www.matteorenzi.it

www.camera.it

Seguimi su Facebook

Silvia Fregolent

Gli ultimi Tweet

Tweets by SilviaFregolent

Scrivimi

Silvia Fregolent - Parlamentare di Italia Viva | scrivimi@silviafregolent.it | Privacy Policy
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Istat conferma andamento positivoIntelligente, circolare, green. Economia del futuro? Economia del presente
Scorrere verso l’alto