• Twitter
  • Facebook
  • Youtube
scrivimi@silviafregolent.it
Silvia Fregolent
  • Chi sono
  • In Parlamento
  • In Senato
  • Blog
  • Video
  • Contattami
  • Cerca
  • Menu Menu

L’importanza dei centri anti-violenza

violenza donnedi Rosanna Di Bartolomeo per l’ANSA

Una catena ininterrotta di nomi e di storie. Tra gli ultimi quello di Fabiana, la sedicenne morta dopo essere stata arsa viva dal suo ex fidanzatino, è uno dei casi che rimarrà nella memoria della gente per le atrocità subite e per le età dei ragazzi coinvolti, entrambi minorenni.Prima di lei, a Palermo la diciassettenne Carmela, uccisa per aver fatto scudo con il suo corpo alla sorella, proteggendola dalla furia assassina dell’ex fidanzatino, che non accettava la fine della loro relazione. Per ogni denuncia di violenza che emerge c’é un ‘sommerso’ di centinaia di storie di donne,di madri e dei figli che vivono con loro, sottoposti ad uno stillicidio psicologico e a maltrattamenti.

Una mano tesa verso le vittime la offrono i centri anti-violenza: in Italia ce ne sono 63 su tutto il territorio nazionale, ne servirebbero almeno uno ogni 10 mila abitanti. “Abbiamo accertato che tutte le donne che sono state uccise dal partner e che avevano denunciato le violenze – dice Elisa Ercoli, operatrice dell’Associazione Differenza Donna che gestisce i centri anti violenza per il comune di Roma – non sono passate attraverso un centro anti violenza, strutture create per offrire assistenza psicologica, legale e, nei casi che mettono a rischio l’incolumita” della vittime, offrono anche un alloggio in una casa protetta, alla donna e anche ai figli. Invece, quelle che hanno usufruito dell’assistenza in una struttura sono riuscite a superare la fase critica”. Ma sul territorio nazionale questi centri sono pochi, distribuiti a macchia di leopardo.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Telegram
  • Condividi attraverso Mail
https://www.silviafregolent.it/wp-content/uploads/2016/08/silvia-fregolent-logo-300x120.png 0 0 masmo https://www.silviafregolent.it/wp-content/uploads/2016/08/silvia-fregolent-logo-300x120.png masmo2013-06-17 16:58:382013-06-17 16:58:38L’importanza dei centri anti-violenza
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter!

Ultimi Tweet

Tweets by SilviaFregolent

Ultimi articoli inseriti

  • Ospedale Alessandria: è una straordinaria occasione24 Maggio 2023 - 10:36
  • INFRASTRUTTURE: DA SALVINI AFFERMAZIONI DEGNE DI UN COMICO24 Maggio 2023 - 07:53
  • MALTEMPO: SU ITALIA SICURA TEMPO E’ GALANTUOMO, VERGOGNA CONTE E COSTA19 Maggio 2023 - 16:08

Link

www.matteorenzi.it

www.camera.it

Seguimi su Facebook

Silvia Fregolent

Gli ultimi Tweet

Tweets by SilviaFregolent

Scrivimi

Silvia Fregolent - Parlamentare di Italia Viva | scrivimi@silviafregolent.it | Privacy Policy
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Fregolent (PD), sul caso Selmat intervenga il governoECODEM – Newsletter n. 231 del 21 giugno 2013
Scorrere verso l’alto