• Twitter
  • Facebook
  • Youtube
scrivimi@silviafregolent.it
Silvia Fregolent
  • Chi sono
  • In Parlamento
  • In Senato
  • Blog
  • Video
  • Contattami
  • Cerca
  • Menu Menu

La nascita del governo Letta e la guida del PD

Il governo
Spiegare ai nostri elettori la necessità di sostenere un governo che vede Angelino Alfano vice-premier non mi rende orgogliosa. Per quanto mi riguarda ho fatto la scelta che ritenevo più difficile, ma più responsabile. Essendo nello stallo totale, saremmo infatti tornati al voto con la stessa legge che ha prodotto questa situazione (e un ingente spreco di denaro). Abbiamo dunque ritenuto opportuno tentare di creare un governo di scopo, in modo da sbloccare quelle due o tre priorità che parti sociali ed imprese ci stanno ripetutamente chiedendo.

Le priorità
La fase e’ delicata, e tutti i giornali lo sottolineano, soprattutto per la mancanza di una chiara guida politica del Partito Democratico. Dimissionaria la segreteria nazionale ( e per noi piemontesi anche quella Regionale e della Provincia di Torino) si rischia che questo governo passi alla storia come il governo voluto da Berlusconi e guidato dal Nipote di Gianni Letta (e mi scuso per la brutalità). Io non concordo gli 8 punti, a mio avviso sgangherati e di bersaniana memoria. Ecco quelle che considero le priorità.

    1. Lavoro
      Posto che dobbiamo rilanciare l’occupazione, perché non fare la battaglia su un economia sostenibile e trasformare il modo antico di produrre lavoro? Magari potremmo standardizzare il 55% di esenzioni sul risparmio energetico così da far continuare a produrre lavoro per gli artigiani? E’ giusto rifinanziare la cassa integrazione, ma quando si incomincerà a parlare di chi da precario non ha copertura di alcun tipo tra un lavoro e un altro?
    2. Tasse
      2.a IMU. Possibile che tutto si banalizzi in IMU si o IMU no? Posto che una tassa sugli immobili serve a finanziare i servizi dei comuni, possiamo tornare al vecchio modo di intenderla (tipo ICI) con esenzioni e proporzionalità a seconda del reddito. Ma, soprattutto, possiamo affrontare tutta la partita che riguarda i capannoni delle piccole imprese e delle aziende agricole?
      2.b TARES. Averla posticipata non risolve il problema: quando incominceremo a far pagare ai cittadini i rifiuti che producono realmente? Questo deve inoltre valere anche per le aziende e per le libere professioni. Ciò incentiverebbe ovviamente la raccolta differenziata e la minor produzione di rifiuti
      2.c IVA. Aumentarla ancora vuol dire contrarre i consumi delle famiglie. Bisogna ripensare a questa tassa, diminuendola per prodotti verdi e culturali e aumentandola per prodotti inquinanti
    3. Sburocratizzazione e legalità
      Il PD deve fare una vera battaglia contro la burocrazia che uccide questo Paese e che incentiva la corruzione. Bisogna inoltre ricordare ogni giorno che la vera priorità in Italia è la legalità, e che senza questa non c’è un sano sviluppo.

Quando avremo in agenda questi temi non avremo più paura di accordi di governo con chicchessia, perché la nostra natura sarà ben chiara ai nostri elettori.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Telegram
  • Condividi attraverso Mail
https://www.silviafregolent.it/wp-content/uploads/2016/08/silvia-fregolent-logo-300x120.png 0 0 masmo https://www.silviafregolent.it/wp-content/uploads/2016/08/silvia-fregolent-logo-300x120.png masmo2013-05-09 16:31:272013-05-09 16:31:27La nascita del governo Letta e la guida del PD
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter!

Ultimi Tweet

Tweets by SilviaFregolent

Ultimi articoli inseriti

  • ENERGIA: ‘GOLAR TUNDRA’ VITTORIA ITALIA CHE VUOLE CRESCERE20 Marzo 2023 - 15:51
  • LAVORO: A CONTE NON INTERESSANO DIRITTI E OCCUPAZIONE17 Marzo 2023 - 14:33
  • Teatro Regio di Parma: chiediamo che chiuda le celebrazioni verdiane9 Marzo 2023 - 14:14

Link

www.matteorenzi.it

www.camera.it

Seguimi su Facebook

Silvia Fregolent

Gli ultimi Tweet

Tweets by SilviaFregolent

Scrivimi

Silvia Fregolent - Parlamentare di Italia Viva | scrivimi@silviafregolent.it | Privacy Policy
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Donne al lavoro! -infografica-ECODEM – Newsletter n. 225 del 10 maggio 2013
Scorrere verso l’alto