• Twitter
  • Facebook
  • Youtube
scrivimi@silviafregolent.it
Silvia Fregolent
  • Chi sono
  • In Parlamento
  • In Senato
  • Blog
  • Video
  • Contattami
  • Cerca
  • Menu Menu

Elezioni politiche 2022 – Indipendenza dal gas russo

L’indipendenza dal gas russo è una questione di sicurezza nazionale e come tale dovrà essere affrontata. Ecco cosa vogliamo fare:
✅ completare con procedure straordinarie la costruzione di due rigassificatori galleggianti che consentano l’importazione di gas naturale liquefatto in sostituzione di quello russo
✅ aumentare la produzione di gas nazionale ri-attivando e potenziando gli impianti già esistenti (pensate che dal 2001 la produzione nazionale di gas è diminuita dell’80% a fronte di una domanda di consumo sostanzialmente invariata: questo ha comportato un aumento delle importazioni)
✅ rafforzare la strategia sulle energie rinnovabili, anche completando il processo di individuazione delle aree idonee all’installazione di impianti di generazione elettrica da fonti rinnovabili per velocizzare il processo di localizzazione e autorizzazione; completare l’opera di semplificazione delle autorizzazioni per gli impianti; programmare le nuove aste FER; valorizzare l’idroelettrico come asset strategico per il paese; favorire lo sviluppo dell’idrogeno;
✅ aiutare le imprese a ridurre i costi della bolletta elettrica incentivando con garanzia statale la produzione di energia rinnovabile per autoconsumo (inclusi i sistemi di accumulo);
✅ promuovere in EU un price cap a tutto il gas importato per ridurre anche il costo dell’energia elettrica. In subordine, introdurre modalità più efficienti e più efficaci di quelle recentemente individuate per trasferire la extra-rendita reale (non presunta) delle imprese energetiche – inclusi i trader – a famiglie meno abbienti e imprese energivore;
✅ intervenire sul prezzo della CO2 a carico delle imprese (incluse quelle energetiche). Esso, a causa della guerra in Ucraina ed il conseguente aumento della generazione elettrica a carbone, è cresciuto del 300% dal 2021, contribuendo alla spinta inflattiva.
✅ puntare sul risparmio energetico negli edifici pubblici e privati
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Telegram
  • Condividi attraverso Mail
https://www.silviafregolent.it/wp-content/uploads/2022/09/300058607_488937419715314_7171193357853611276_n.jpg 788 940 masmo https://www.silviafregolent.it/wp-content/uploads/2016/08/silvia-fregolent-logo-300x120.png masmo2022-09-12 12:41:222022-09-12 12:44:05Elezioni politiche 2022 – Indipendenza dal gas russo

Iscriviti alla newsletter!

Ultimi Tweet

Tweets by SilviaFregolent

Ultimi articoli inseriti

  • Alta velocità: quale futuro per Parma?3 Febbraio 2023 - 12:40
  • Parliamo di lavoro e formazione3 Febbraio 2023 - 12:38
  • L’interesse del Paese non si fa con sovranismi, servono alleanze internazionali, ricucire con Macron30 Gennaio 2023 - 18:05

Link

www.matteorenzi.it

www.camera.it

Seguimi su Facebook

Silvia Fregolent

Gli ultimi Tweet

Tweets by SilviaFregolent

Scrivimi

Silvia Fregolent - Parlamentare di Italia Viva | scrivimi@silviafregolent.it | Privacy Policy
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Per rendere il nostro paese autosufficiente da un punto di vista energetico...Elezioni politiche 2022 – Ridurre le emissioni di CO2
Scorrere verso l’alto