• Twitter
  • Facebook
  • Youtube
scrivimi@silviafregolent.it
Silvia Fregolent
  • Chi sono
  • In Parlamento
  • In Senato
  • Blog
  • Video
  • Contattami
  • Cerca
  • Menu Menu

Diario della settimana

Martedì sono stata nominata Segretario dell’Ufficio di Presidenza con delega all’ economia. E’ un compito che mi riempie di gioia e di orgoglio e alla quale sono arrivata anche grazie alla mia attività di capogruppo della Provincia di Torino. Ringrazio ovviamente il gruppo del Pd per la possibilità che mi ha offerto e cercherò di svolgere questo compito con il massimo impegno. Grazie a questo nuovo incarico ho partecipato alle audizioni informali che come gruppo del Pd abbiamo svolto con le associazioni economiche per analizzare preliminarmente il c.d. decreto del pagamento dei debiti scaduti della pubblica amministrazione. Da giovedì sono iniziate invece le audizioni ufficiali che si stanno svolgendo davanti alla commissione speciale.

Nel frattempo il Pd ha presentato al presidente della Camera Boldrini i componenti delle commissioni del Partito Democratico che a partire dalla prossima settimana si riuniranno per poter analizzare le proposte di legge e le azioni da svolgere.

Tornata a Torino sono andata a vedere, a titolo personale, la situazione nell’ ex Villaggio Moi occupato dai rifugiati. Si tratta di un tema molto delicato. I parlamentari del Pd hanno chiesto con un’ interrogazione urgente al Ministero degli Interni che si possa trovare una soluzione definitiva (a Torino è evidente in quanto sono state occupate delle palazzine, ma la situazione è difficile in tutto il resto del paese).

Con altri colleghi del Pd ho inoltre incontrato, presso la sede della UIL, un gruppo di dipendenti della Regione precari che chiedono di essere stabilizzati. Ci sono tante aspettative. Il riuscire a soddisfarle o meno dipenderà molto da ciò che succederà a livello nazionale.

Naturalmente non mi sono dimenticata dell’ ambiente! Nel weekend ho partecipato ad un incontro nel Comune di Rivarossa insieme alla deputata Bonomo, la consigliera regionale Pentenero e l’assessore all’ambiente della Provincia di Torino Ronco. L’argomento riguardava la questione del fotovoltaico nella Riserva Naturale Orientata della Vauda. Un tema molto sentito.

Chiudo con una considerazione su Grillo: Grillo oggi attacca i partiti e dice che di fronte alla situazione incendiaria del Paese sono immobili. Forse si dimentica che in questo sistema oggi c’è pure lui, che è uno delle principali cause di questo immobilismo…

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Telegram
  • Condividi attraverso Mail
https://www.silviafregolent.it/wp-content/uploads/2016/08/silvia-fregolent-logo-300x120.png 0 0 masmo https://www.silviafregolent.it/wp-content/uploads/2016/08/silvia-fregolent-logo-300x120.png masmo2013-04-14 19:48:032013-04-14 19:48:03Diario della settimana
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter!

Ultimi Tweet

Tweets by SilviaFregolent

Ultimi articoli inseriti

  • CIBUS: GOVERNO PASSI DA PAROLE A FATTI29 Marzo 2023 - 16:32
  • APPALTI: CON NUOVO CODICE SALTA PNRR29 Marzo 2023 - 16:31
  • Spazio: Italia centrale in Space Economy27 Marzo 2023 - 14:46

Link

www.matteorenzi.it

www.camera.it

Seguimi su Facebook

Silvia Fregolent

Gli ultimi Tweet

Tweets by SilviaFregolent

Scrivimi

Silvia Fregolent - Parlamentare di Italia Viva | scrivimi@silviafregolent.it | Privacy Policy
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cantarella, Torino ha già dato: una dichiarazione di Fregolent, Gariglio e...ECODEM – Newsletter n. 222 del 19 aprile 2013
Scorrere verso l’alto